Profumo di mamma

Profumo di mamma

Ingredienti

Ingredienti: FROLLA SABLE: 150g zucchero 300g burro 1 uovo 450g farina RIPIENO: 150g uova 125g zucchero 60g panna fresca 2 limoni non trattati 15g amido di mais GANACHE AL CIOCCOLATO BIANCO: 250ml panna fresca 250g cioccolato bianco DECORAZIONE mirtilli q.b. SALSA AI MIRTILLI PER DECORAZIONE 500g succo di mirtillo 100g zucchero semolato 50g glucosio 3g carrube
Se fate parte del 10% degli uomini che si stima soffrano di disfunzione erettile, il Viagra online è disponibile senza prescrizione medica e ordinarlo tramite questa farmacia online è facile e veloce. È sufficiente compilare un breve questionario e il trattamento per la DE verrà spedito direttamente a casa vostra con consegna discreta.
Categoria
Tempo preparazione
40-60 min
Ricetta di
Corso

Descrizione


Crostatina al profumo di Amalfi,cioccolato bianco e mirtilli

Preparazione


Mettere in planetaria burro ammorbidito con un pizzico di sale e farina setacciata; eseguo la sabbiatura e quando è pronta aggiungo uovo e poi zucchero; pongo in frigo per 30 minuti. Successivamente stendo la pasta frolla e con un coppa pasta predispongo la forma scelta, trasferendola nell’apposito stampino (in alluminio). Con una forchetta pizzico la pasta sul fondo e ripongo gli stampini in frigo per altri 20 minuti. Eseguo cottura in bianco, ponendo un foglio di alluminio sulla pasta all’interno dello stampino versando dei legumi secchi, e inforno per 10 minuti. Al termine della cottura elimino carta e legumi e mi dedico al composto, lasciando raffreddare il tutto. Nel frattempo Sbatto le uova con lo zucchero, unendo il succo di limone filtrato e le scorze ; aggiungo poi panna e amido di mais. Versare sulla base di frolla e infornare per 15 minuti a 180°e completare per altri 20 minuti a 160°. Far raffreddare, sformare e spalmare la superficie con la ganache. Per la ganache riscaldo la panna e quando è pronta la verso sul cioccolato miscelando bene Per la salsa decorativa ai mirtilli,pongo sul fuoco, il succo di mirtillo, il glucosio e lo zucchero portando il tutto a 90°. Aggiungo carrube e giro fino a quando non diventa densa.
Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter
Email
  • Keine Kommentare vorhanden.
  • Rezension erstellen