Preparazione
Pulire gli asparagi e privarli della parte finale del gambo. Lavarli e tagliarli a tocchetti. In un tegame antiaderente versare metà dell’olio e 50gr di cipolla tagliata finemente, aggiungendo poi gli asparagi. Far insaporire per qualche istante, poi aggiungere un mestolino di brodo e regolare di sale e pepe. Cuocere per 10 minuti. Nel frattempo unire la panna con lo zafferano in una ciotola, quindi aggiungerli agli asparagi facendo insaporire il tutto per qualche istante a fiamma alta. Spegnere il fuoco e tenere da parte. Preparare ora il risotto in una casseruola, facendo imbiondire nell’olio la restante cipolla tagliata finemente. Unire il riso facendolo tostare per il tempo necessario, quindi sfumare con il vino bianco. Lasciarlo evaporare a fuoco vivace quindi, mescolando di continuo, aggiungere un paio di mestoli di brodo caldo. Continuare a maneggiare, proseguendo la cottura, aggiungendo altri mestoli di brodo. Quando il riso sarà quasi cotto al dente, aggiungere gli asparagi (regolare se necessario di sale e pepe) e continuare a mescolare per ben incorporarli al riso. Una volta pronto il risotto, spegnere il fuoco, quindi aggiungere il burro e il Grana Padano per la mantecatura, e far poi riposare il risotto per un paio di minuti prima di servire.