Ingredienti: 3 melanzane tonde 250 g di pomodoro 1 mozzarella di bufala olio evo basilico per tempura 100 g farina 00 100 g farina di riso 25 g. di maizena per salsa di asparagi di campo 100 g di asparagi di campo 1 cipolla olio evo q.b. sale q.b. due cucchiai di panna di soia
tipica ricetta di tradizione siciliana, ricco dal punto di vista nutrizionale rivisitato in forma leggera ed estiva.
Preparazione
Passate al mixer i pomodori pelati, salate e pepate q.b.; poneteli in una casseruola e fate tirare bene il sugo a fiamma bassa con un filo di olio evo. A fine cottura aggiungete qualche foglia di basilico fresco. Nel frattempo tagliate a rondelle sottili le melanzane e mettetele a spurgare con un pò di sale ed erbette aromatiche: maggiorana, mentuccia, salvia. Asciugatele con cura prima di passarle nella pastella. Per la tempura: in un contenitore di metallo immerso in uno più grande contenente ghiccio, incorporate farina 00, farina di riso e maizena con acqua minerale fredda fino ad ottenere un composto non colloso e abbastanza fluido. Scaldate olio di arachide a 160°/180° e friggete le melanzane dopo averle passate nella pastella fino a quando non saranno croccanti; ponetele su carta assorbente. Per salsa di asparagi: tagliate gli asparagi di campo a piccoli pezzettini ( la parte più tenera) e poneteli in un pentolino con cipolla tagliata finemente; cuocete a fiamma bassa aggiungendo sale e se necessario per completare cottura un pò di brodo vegetale. Passate il composto al mixer e aggiungete la panna di soia fino ad ottenere un composto di giusta consistenza. Completate la vostra parmigiana di melanzane ponendo strato per strato, salsa di pomodoro, mozzarella di bufala, e tempura di melanzana.Guarnite con basilico, salsa di pomodoro, salsa di asparagi di campo, rondelle di cetriolo.