Ingredienti: Carne bovina trita 220g Paprika affumicata 2g Pane la mollica 30g Pepe nero macinato 1 g Salsiccia grossa o a punta di coltello 165 g Senape gialla in polvere 2 g Uova 1 Origano secco 1 g Grana padano grattugiato 25 g Sale 3 g PER IL SUGO: Passata di pomodoro 400 g Pepe nero macinato 1 g Origano secco 2 g Origano secco 2 g Sale 5 g Acqua 50 g
Esiste una ricetta che è amatissima dai più, specialmente dai bambini: si tratta delle polpette al sugo, l’amarcord per eccellenza! Non stiamo dicendo certo che le polpette al sugo abbiano l’esclusiva; c’è chi ama quelle classiche, c’è chi invece le preferisce di baccalà , di zucchine o vegetariane insomma ne esistono tante ed ognuno ha una versione preferita
Preparazione
Per preparare le polpette al sugo iniziate con l’impasto per le polpette: tagliate la mollica in pezzi e versatela in un mixer dotato di lame e tritate il tutto fin quando la mollica non sarà ridotta in briciole. Tenete da parte la mollica e eliminate lo spago dalle salsicce.incidetele delicatamente nel senso della lunghezza e infine privatele del budello. Con la lama di un coltelo o con una forchetta schiacciate la carne dopodiché versatela in un recipiente insieme alla carne trita e aggiungete le spezie (l’origano secco, la senape gialla in polvere la paprika affumicata (10) ), la mollica che avete tritato precedentemente e infine le uova. Impastare con le mani, aggiustando di sale e di pepe e mescolando fin quando non avrete ottenuto un composto omogeneo Con l’impasto ottenuto andate a formare delle sfere del peso di 20 grammi l’una, prelevando un pezzetto di impasto e amalgamandolo con entrambe le mani: con le nostre dosi dovrete ottenere 24 polpettine. Non appena tutte le polpette saranno pronte, fate scaldare l’olio in una pentola antiaderente e, quando l’olio sarà ben caldo, adagiate le polpette, lasciandole cuocere da entrambe i lati per un paio di minuti. Versate la polpa di pomodoro e continuate la cottura per altri 15-20 minuti aggiungendo l’acqua. Aggiustate di sale, pepe e origano. Una volta pronte, potrete gustare le vostre polpette al sugo .