Preparazione
In una planetaria con frusta a foglia mettere: la farina di kamut, lo zucchero di canna bio, il bicarbonato di sodio e la polpa della vaniglia e la buccia del limone grattugiata finemente. Versare l’olio di mais a filo e a seguire il latte vegetale ben freddo. Impastare rapidamente tutti gli ingredienti ottenendo un panetto omogeneo. Levare l’impasto dalla planetaria e avvolgerlo nella pellicola mettendolo a fermare in frigorifero a +4°C per almeno 30 minuti. Una volta che ha riposato la frolla di kamut bisogna stenderla sul piano di lavoro con un mattarello ottenendo uno spessore di nemmeno ½ centimetro. Da questa stesa ricavare con un taglia pasta dei dischi con cui rivestire in seguito degli stampini monouso non troppo grandi spruzzati con lo spray staccante o passati con il burro chiarificato non usare la farina perché si rischia di avere l’effetto opposto cioè quello di far attaccare l’impasto allo stampo. Rivestiti i cinque stampini bucare i fondi con una forchetta per non farli crescere troppo in cottura. Cuocere a 180°C per 20 minuti. Una volta pronti far freddare a temperatura ambiente. Nel frattempo che si freddano le frolline, preparare la crema vegana al miele di limone. In una boulle mettere il latte di riso con il mais una volta amalgamati questi due ingredienti aggiungere lo zucchero di canna e il miele al limone. Creare una crema senza grumi e ben amalgamata, trasferire in un pentolino e metterla per 10 minuti sul fuoco basso, avendo l’accortezza di girare continuamente con una frusta per non far attraccare la crema, fare ciò finché la crema non si addensa. Una volta pronta togliere dal fuoco e metterla in una boulle, coprirla con pellicola e metterla in congelatore per arrestare l’eventuale carica batterica. Mentre che le frolline e la crema vegane si freddano, preparare la decorazione. Prendere i due kiwi pulirli dalla buccia e dalle due estremità sia quella legnosa che quella morbida. Tagliare a metà per il senso della lunghezza e poi creare tutte mezze fettine tagliando i kiwi messi in orizzontale. Con questi kiwi andiamo a formare un fiore su di ogni crostatina, partendo dall’esterno verso l’interno e per finire al centro del fiore sistemare una mora per dare slancio al dolce. Spolverare con abbondante zucchero a velo e servire.