Magia dei colori

Magia dei colori

Ingredienti

Ingredienti: Ingredienti per la frolla sablè 136gr burro 82% massa grassa 227gr farina tipo 00 W150-160 bacca di vaniglia buccia di arancia 2gr sale 40gr tuorli 90gr zucchero a velo Ingredienti per la crema pasticcera all’alchermes 120gr latte fresco intero 40gr panna liquida 50gr tuorli 45gr zucchero semolato un pizzico di sale fino 15gr amido di riso 40gr alchermes Ingredienti per la crema pasticcera al tè matcha 120gr latte fresco intero 40gr panna liquida 50gr tuorli 45gr zucchero semolato un pizzico di sale fino 15gr amido di riso 2gr di tè matcha (controllare la colorazione desiderata) i mirtilli e le fragole freschi, il pistacchio tritato fine per la decorazione
Se fate parte del 10% degli uomini che si stima soffrano di disfunzione erettile, il Viagra online è disponibile senza prescrizione medica e ordinarlo tramite questa farmacia online è facile e veloce. È sufficiente compilare un breve questionario e il trattamento per la DE verrà spedito direttamente a casa vostra con consegna discreta.
Categoria
Tempo preparazione
40-60 min
Ricetta di
Corso

Descrizione


Volevo dare il colore alla tradizionale crema pasticcera usando dei coloranti naturali come l’Alchermes e il tè matcha. Poi di solito incontriamo la frolla e la crema pasticcera nelle crostate di frutta. Posso dire che questo dolce è una specie di una crostata revisitata. E poi la visibilità degli strati colorati della crema pasticcera e il contrasto di frutta regalano un aspetto vivace e particolare a un dolce abbastanza semplice nella realizzazione.

Preparazione


Procedimento per la frolla sablè: il burro con gli aromi e il sale unire nella planetaria (con la foglia) con la farina; unire i tuorli e di seguito aggiungere lo zucchero a velo, impostare fino ad ottenere un composto sodo ed omogeneo. Far riposare in frigo per 2 ore. Stendere l’impasto e ritagliare i dichi della misura disederata. Cuocere a 170°C per 10-15 min. Controllare la doratura e la cottura dei dischi. Procedimento la crema pasticcera all’alchermes: mettere il latte e la panna sul fioco lento. In una ciotola mescolare insieme con la frusta i tuorli, lo zucchero, il sale, l’amido e alla fine aggiungere l’alchermes. Aggiungere un po’ di latte tiepido nei tuorli creando una pastella. Versare il pastello nel latte, portare a ebolizione sul fuoco lento mescolando bene. Apperna comincia a bollire togliere dal fuoco continuando a mescolare finché non la miscela non addensa. Versare sulla teglia ricoperta di carta da forno, coprire con la pellicola (così non si forma la crosta) e farla raffreddare nel frigo. Lo stesso procedimento vale per la crema pasticcera al tè matcha. La polvere del tè viene aggiunta insieme all’amido. Mettere il disco di frolla e passare la crema pasticcera all’alchermes (si può mettere la crema pasticcera nella sac-a-poche) strato dopo strato, mettere l’ultimo strato della crema e mettere i mirtilli come decorazione. Fare lo stesso con i dischi di frolla e la crema pasticcera al tè matcha e decorare con il pistacchio tritato e la fragola. Prima di servire aspettare che la crema pasticcera ammorbidisce i dischi di frolla.
Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter
Email
  • No comments yet.
  • Add a review