Preparazione
Per la Frolla: Mettere in planetaria lo zucchero, la farina, il burro a t.a. , il sale e la vaniglia e creare una «sabbiatura» , inserire l’uovo e miscelare. Compattare l’impasto e riporre in frigo. Per il biscquit al cacao: Montare gli albumi con lo zucchero ed infine incorporare a mano i tuorli e con il cacao setacciato. Stendere l’impasto sottilmente su di una teglia foderata con carta da forno, con l’aiuto di una spatola a gomito. Cuocere in forno preriscaldato a 200 °C per 5 min . Per la torta al limone: Montare le uova e lo zucchero velo in planetaria, quindi inserire la farina di mandorle, mescolando dal basso verso l’alto . Inserire una piccola parte del composto nel burro precedentemente fuso con gli aromi e mescolare affinchè il composto diventi lucido e ben emulsionato. Versare il tutto nel composto precedente dando poche girate . Assemblaggio: Foderare degli stampi con la frolla, bucherellarla . Inserire un disco di biscquit al cacao , ricoprirlo con uno strato sottile all’albicocca , pezzi di amarena sciroppate e ricoprire il tutto con il composto della torta al limone. Adagiare sulla superficie le mandorle filettate e cuocere in forno statico preriscaldato a 180 °C per 25 minuti circa. Decorare con zucchero a velo.