Ingredienti: Peperoni preferibilmente del tipo “friggitelli” gr. 100 Uvetta 20gr Pinoli 10 gr Zucchero di canna 25 gr Aceto di mele 50 gr Marsala 80 gr Pangrattato 50 gr Una cipolla Filetti di alici sottolio sgocciolati 15 gr Sale q.b. Olio q.b.
Piatto tipico della tradizione siciliana. «ammuddicati» significa ripassati con ila mollica di pane, ingrediente che si trova in molti piatti dell’isola.
Preparazione
Tagliare a falde i peperoni precedentemente lavati e privati dei semi , del picciolo e delle parti bianche. Mettere in ammollo l’uvetta con il marsala. Sbucciare , lavare la cipolla e tagliarla ad anelli. Tostare in una padella i pinoli, quando sono dorati versare l’uvetta e farla glassare, a questo punto aggiungere la cipolla tenendone una parte e lasciare insaporire per qualche minuto. Unire i peperoni e fare andare a fuoco vivace, a tre quarti di cottura aggiungere lo zucchero di canna e l’aceto proseguire la cottura fino alla glassatura . Regolare di sale. A parte in un padella friggere la restante cipolla e salare. Tostare il pangrattato insieme alle alici, quando comincia a diventare dorato aggiungere l’olio. Comporre il piatto . Utilizzando un coppapasta fare uno strato di pangrattato condito e pressato, sovrapporvi i peperoni e infine la cipolla.