Preparazione
Iniziare preparando una frolla sablè: mettere il burro a temperatura ambiente e la farina biscotto in una ciotola o nel cestello della planetaria con la foglia a K e sabbiare, unire la scorza di limone ed infine lo zucchero e le uova senza lavorare l’impasto eccessivamente; una volta diventato omogeneo, avvolgere nella pellicola e lasciar riposare in frigo. Nel frattempo lavare, sbucciare e tagliare le mele a fettine. Durante il tempo di attesa di riposo della frolla si può procedere con la preparazione del crumble aromatico, impastando velocemente con la punta delle dita, il burro freddo, la farina, lo zucchero, lo zenzero, le foglie di menta tritate e la cannella fino ad ottenere una “granellona”. Foderare una tortiera con la pasta frolla, distribuire uniformemente la confettura di mirtilli, aggiungere alcuni mirtilli freschi e disporre le mele a raggiera. Distribuire metà del crumble sulle mele, cospargere le mandorle tritate e terminare con il restante crumble. Infornare a 180 gradi per 45/50 minuti. Spolverizzare con zucchero a velo e decorare con mirtilli freschi e foglie di menta. Non resta che gustare la “Granellona di mele e mirtilli!”