Pastiera marocchina

Pastiera marocchina

Ingredienti

Ingredienti: Per la sablè: 150 gr burro 1 uovo 225 gr farina debole 125 gr zucchero zenzero e scorza di limone q.b Per il ripieno: 40 gr cous cous integrale 100 ml latte di soia 50 gr frutta essiccata mista 40 gr frutta secca 20 gr canditi 7 gr cannella Per la salsa di fragole e le briciole n 5 fragole 4 gr cannella 2 gr zenzero succo di 1 arancio 1 cucchiaio di miele frolla sbriciolata
Se fate parte del 10% degli uomini che si stima soffrano di disfunzione erettile, il Viagra online è disponibile senza prescrizione medica e ordinarlo tramite questa farmacia online è facile e veloce. È sufficiente compilare un breve questionario e il trattamento per la DE verrà spedito direttamente a casa vostra con consegna discreta.
Categoria
Tempo preparazione
20-40 min
Ricetta di
Corso

Preparazione


Preparare la frolla iniziando a fare la «sabbiatura» con il burro ammorbidito con zenzero e buccia di limone grattuggiato la farina e lo zucchero dopodichè aggiungere l’uovo. Quando si sarà ottenutò un composto liscio, prendere l’impasto avvolgerlo nella pellicola e farlo riposare per 1 ora circa. Per la pastiera: far scaldare il latte di soia con la cannella e portare a bollore, in un contenitore a parte mettere il cous cous, appena il latte sarà pronto versalo sul cous cous coprirlo e lasciarlo riposare fino a quando non avrà assorbito il latte (15 min circa), quando questo sarà stato assorbito introdurre la frutta secca, essicata e i canditi (precedentemente tritati). Per la salsa di fragole: mettere in un pentolino le fragole tagliate a cubetti con il miele, la cannella e lo zenzero. Far cuocere inizialmente a fuoco medio, dopo pochi minuti versare il succo d’arancia e lasciare cuocere a fuoco vivace fino a quando il succo non si sarà asciugato. Dopodichè frullare tutto. Stendere la sablè su un foglio di carta forno ed infornare a 160 gradi per 10/12 minuti. Assemblaggio Pastiera: prendere la frolla (raffreddata) e con un coppapasta quadrato dare la forma del tortino, versare il composto all’interno e livellarlo. Sformare il tortino e porlo sul piatto di portata. Prendere la salsa e con l’aiuto di un cucchiano versarlo sopra creando delle striscie obliquee, mettere della frolla sbriciolata e qualche pezzettino di cioccolato fondente. Mettere due cucchiai di salsa per decorare insieme alla frolla sbriciolata.
Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter
Email
  • No comments yet.
  • Add a review