Preparazione
Innanzitutto comincio a pesare ed a predisporre i miei ingredienti partendo dal Cremolì che ammorbidirò con le mani ed in modo grossolano e che monterò un pò a parte, da solo, con lo sbattitore da cucina, poi aggiungerò lo zucchero e la bacca di vaniglia e continuerò a montare il tutto in planetaria con frusta a fili spessi fino a far diventare l’impasto cremoso e liscio. Dopodiché aggiungero’ a filo le uova, che avrò precedentemente sbattuto, le spezie cominciando dallo zenzero, per passare poi alla cannella ed ai chiodi di garofano che io ho usato interi, sbriciolandone il fiore, ma che per comodità potete usare tranquillamente anche quelli in polvere, ed infine il pizzico di sale. Adesso è il momento di aggiungere le polveri e cioè farina e baking, che avrò già setacciato insieme, e dello yogurt che andrò ad unirli al composto di cui sopra poco per volta e alternandoli, con l’accortezza di finire sempre con la parte di farina. Siamo arrivati all’ultimo ingrediente, ma non per importanza, del nostro muffin che sono le pere “Abate” che avrò precedentemente fatto a dadini , una parte piccola e una parte poco più grande, e che andrò ad amalgamare a mano al resto del composto avvalendomi di un leccapentole. E’ ora di infornare!! Dunque prenderò i miei pirottini di alluminio, che avrò già passato con lo staccante, e verserò al loro interno il mio composto muffin. Impostare il forno a 170 C°, infornare per 20 minuti circa e controllare la doratura. Quando vi sembrerà ottimale ed il tempo necessario sarà trascorso, tirare fuori dal forno i muffin e metterli su di una griglia a far raffreddare a temperatura ambiente e stabilizzandone così l’umidità interna. E’ ora di impiattare! E per questo ho pensato che potesse esaltare il nostro già gustoso muffin, una ganache al cioccolato bianco e una quenelle al Philadelphia come parte acida che fa contrasto. Ganache al cioccolato bianco: grattuggiare o fare a dadini del cioccolato bianco, prendere un pentolino e versarci dentro la panna e portare sul fuoco che terrò basso. La panna deve essere scaldata ma non deve bollire quindi appena vedo che comincia a fumare, tolgo il pentolino dal gas e ci aggiungo il cioccolato bianco. Mescolare bene con un mestolo finchè la cioccolata non si sarà completamente sciolta. Quenelle: prendo il Cremolì che ammorbidiro’ leggermente sempre a mano , ci aggiungo la stessa quantità di Philadelphia ed una manciata di zucchero a velo e con l’aiuto dello sbattitore da cucina monto il tutto finchè il composto non sarà diventato spumoso. Con i due cucchiaini che avrò leggermente bagnato con acqua andrò a formare una quenelle che adagierò sul top del muffin insieme ad un piccolo rametto di ribes freschi. Servire e gustare.