Preparazione
Per realizzare la panna cotta, per prima cosa mettete a mollo le foglie spezzettate di malva rosa nella panna e lasciare riposare una notte in frigo. Mettere i fogli di colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti (in un quantitativo d’acqua pari a cinque volte il loro peso). Mettete poi in un pentolino la panna, lo zucchero e scaldate il tutto a fuoco basso, senza far bollire; immergete la colla di pesce nella panna, quindi mescolate fin quando non si sarà sciolta completamente. A questo punto, filtrate il composto per mezzo di un colino a maglie strette in modo da trattenere le foglie di malva. Ora preparate gli stampini individuali e bagnate l’interno degli stampini con acqua; questa operazione serve per poter estrarre meglio la panna cotta una volta rassodata. Versate la panna cotta negli stampi e mettete la panna cotta in frigorifero a rassodare per almeno 5 ore. Al momento di servirla, immergete lo stampo per qualche secondo in acqua bollente, poi sformatela sul piatto da portata. Per preparare la salsa mettere sul fuoco succo d’arancia rossa, zucchero, succo di limone, cannella e chiodi di garafono; portare ad ebollizione il composto. Mentre il composto comincia a scaldarsi unire in una ciotola parte del composto con la maizena, mescolare sino a formare una pastella dopodichè versare il tutto nella pentola. Una volta che il composto è giunto a ebollizione versare i frutti di bosco ancora congelati. Cuocere il tutto per altri 5 minuti circa (fino a scongelamento). Levare dal fuoco e far raffreddare.