STEFANO CONTI

Cuoco 2ed. Ottobre 2012-Dicembre 2012
cuoco cappello icona

La mia storia: da studente di università a Chef giramondo

Ciao a tutti, sono Stefano Conti, classe 1982.

La mia storia inizia nel 2012, quando ho deciso di ascoltare finalmente la mia vera passione: la cucina.
Fino ad allora avevo seguito un percorso accademico universitario, ma dentro di me sentivo che stavo ignorando ciò che mi faceva battere il cuore. Così ho preso una decisione coraggiosa: mollare tutto e inseguire il mio sogno.

Inizialmente avevo puntato alla famosa scuola Alma. Tuttavia, come per molti che, come me, non provenivano da un istituto alberghiero, i costi erano proibitivi. È stato parlando con un docente della Chef Academy che tutto è cambiato.
Non mi ha convinto con belle parole, ma con i fatti: mi ha spiegato con chiarezza la struttura dei corsi, il valore degli chef (stellati e non) coinvolti, e soprattutto mi ha fatto scoprire un aspetto che per me è stato determinante: *classi a numero chiuso, postazioni individuali, attenzione personalizzata, e un approccio pratico che fa davvero la differenza.
E in più, con costi decisamente più accessibili e la possibilità per molti di usufruire di convenzioni regionali ed europee.

Ho scelto la Chef Academy e ho intrapreso il corso completo di cuoco, seguito da maestri eccezionali come il grande Maurizio Serva, 2 stelle Michelin.
Quel corso non solo mi ha formato, ma mi ha trasformato.
Dopo soli due mesi di stage al 3 stelle Michelin Piazza Duomo di Alba, con lo chef Enrico Crippa, ero già pronto a tuffarmi nel mio sogno più grande: cucinare e scoprire il mondo.

Così è iniziata la mia avventura internazionale: Regno Unito, Australia, Spagna, Germania, e naturalmente l’Italia, dove la cultura gastronomica non ha eguali.

Il mio consiglio a chi sogna di diventare Chef?
Fate esperienze diverse, uscite dalla comfort zone, immergetevi in cucine e culture diverse. Solo così potrete crescere in fretta e diventare professionisti completi.
È quello che ho fatto io. E grazie alle solide basi pratiche e tecniche della Chef Academy, mi sono trovato presto a gestire cucine complesse, grandi brigate, ristoranti rinomati, hotel prestigiosi e a organizzare eventi di catering per oltre 500 persone.

Oggi vivo in Spagna, ho una famiglia, e ho realizzato un altro sogno: lavoro come Chef privato per eventi esclusivi, piccoli e grandi, guadagnando bene e, soprattutto, divertendomi ogni giorno in ciò che amo.
Recentemente sono anche tornato alla Chef Academy per un corso di aggiornamento in pasticceria che ha arricchito ancora di più il mio bagaglio professionale.

Non smetterò mai di ringraziare chi ha reso tutto questo possibile: tutti gli chef della Chef Academy, il visionario Ronny Albucci, e il maestro Maurizio Serva, non solo eccellente insegnante, ma una persona straordinaria.

Viva il lupo!

ALTRE STORIE DI SUCCESSO