Ingredienti: 150 gr di pomodori Datterini 50 gr di farina di grano duro 50 gr di farina 00 (w170) 50 gr di pistacchi interi di Bronte 20 gr di grana padano grattugiato 2 foglie di basilico 1 uovo intero 1 spicchio d’aglio Sale, pepe, olio evo q.b.
Tagliatella di pasta all’uovo fatta a mano con condimento di datterini rossi freschi di sicilia e pesto di pistacchio di bronte.
Preparazione
Setacciare entrambe le farine e disporle su un tavolo ricavando uno spazio concavo al centro dove aprire l’uovo e una volta aggiunto un pizzico di sale iniziare a impastare con le mani fino a raggiungere una pasta dalla consistenza liscia e non troppo morbida. Raggiunta la consistenza desiderata avvolgere la pasta con pellicola trasparente e lasciare riposare in frigo per una ventina di minuti. Dopo aver sciacquato in abbondante acqua fredda i datterini tagliarli a metà e una volta messa sul fuoco una padella con olio evo e lo spicchio d’aglio privato di buccia e anima far saltare i pomodorini a fuoco vivace. Dopo qualche minuto aggiungere un pizzico di sale, un pizzico di pepe, una foglia di basilico e fare cuocere per qualche altro minuto col coperchio. Nel frattempo in un piccolo tegamino portare a bollore acqua leggermente salata e aggiungere due terzi dei pistacchi. Appena si ammorbidiscono scolarli e frullarli col minipimer con un pizzico di sale, un pizzico di pepe, una foglia di basilico e olio evo a filo fino a ottenere una consistenza cremosa. Tritare la restante parte dei pistacchi interi col coltello sul tagliere fino a ottenere una granella da mettere da parte. Tirare fuori la pasta all’uovo dal frigo e iniziare a stenderla col mattarello fino a ottenere uno spesso di circa un millimetro. Con l’uso di una rotella da pasta ricavare striscioline larghe massimo un centimetro e disporle su una teglia spolverandole di farina per evitare che si attacchino. In una pentola d’acqua e sale appena raggiunto il bollore immergere le tagliatelle e far cuocere per 3-4 minuti. Raggiunta la cottura tirare fuori dall’acqua le tagliatelle e immergerle nel sugo di datterini aggiungendo un mestolino d’acqua di cottura se necessario. Saltare a fiamma viva un paio di minuti, spegnere il fuoco e mantecare con un cucchiaio abbondante di pesto di pistacchi ed il grana padano grattugiato. Al centro del piatto disporre mezzo cucchiaio di pesto di pistacchi e con l’aiuto di una spatola dentata stirare il pesto come fondo del piatto sul quale disporre le tagliatelle. Ricoprire la pasta col sugo rimanente e una quenelle del pesto rimasto. Finire il piatto con una spolverata della granella di pistacchi preparata in precedenza. Servire.