Preparazione
Procedimento per pasta frolla:
Adoperando il metodo sabbiato inserire nella planetaria burro, farina e impastare con la foglia; spegnere la planetaria e aggiungere lo zucchero a velo, azionare nuovamente; aggiungere i tuorli e impastare per qualche secondo. Utilizzando due fogli di carta forno stendere la pasta frolla dallo spessore di 3 mm, formare dei dischi della dimensione dello stampo, lasciar riposare in frigorifero per qualche ora.
Procedimento per cake al pistacchio:
Mettere in planetaria con la frusta zucchero, pasta pistacchio e uova intere amalgamandoli senza montare, poi aggiungere il burro fuso e successivamente la panna liquida a filo. Setacciare la farina e il lievito chimico ed aggiungere al composto facendo girare per pochi secondi la planetaria. Aggiungere 20gr di cookies con una marisa.
Procedimento per la crema inglese al pistacchio:
In un pentolino unire panna, pasta pistacchio, metà dello zucchero e bacca della vaniglia. Nel frattempo, fare una pastella con i tuorli, lo zucchero e i semi della vaniglia; frustare sino ad ottenere un composto liscio. Quando la panna arriva a bollore, una parte si aggiunge al composto per stemperarlo, successivamente inserirlo nella panna restante nel pentolino fino ad arrivare ad una temperatura di 84°. Far raffreddare.
Prendere i dischi di pasta frolla, precedentemente fatti riposare in frigo, e dare la forma dello stampo, bucherellarla con una forchetta e fare uno strato, sottilissimo, di confettura al lampone; riempire gli stampi con il cake al pistacchio fino a ¾ e infornarli a 175° per 18 min. circa. Nell’impiattamento aggiungere l crema inglese al pistacchio.