Tortino alici e cozze

Tortino alici e cozze

Ingredienti

Ingredienti: 600 g di alici, 300 g di cozze; 100 g di pane; 20 g di tuorlo; un mazzetto di prezzemolo; 2 spicchi d’aglio; 20 g di parmigiano; una carota; 2 cambi di sedano; uno scalogno; 20 g di zenzero fresco; 20 g di granella di nocciole; 3 arance; 10 g di amido di mais; olio evo; un limone; aceto bianco; pepe; sale; fiocchi di sale
Se fate parte del 10% degli uomini che si stima soffrano di disfunzione erettile, il Viagra online è disponibile senza prescrizione medica e ordinarlo tramite questa farmacia online è facile e veloce. È sufficiente compilare un breve questionario e il trattamento per la DE verrà spedito direttamente a casa vostra con consegna discreta.

Descrizione


Il tortino di alici è uno scrigno dove gli odori e i sapori del mare incontrano il profumo dell’arancio.

Preparazione


Pulire le cozze privandole della barba e raschiarle con un coltello e l’ausilio di una spugnetta d’acciaio. Lavate le cozze, metterle in una pentola alta dove andremo a cucinarle, con il coperchio chiuso, come impepata, con aglio e prezzemolo tritati finemente e olio. Una volta dischiuse, togliere le cozze dal guscio e mettere da parte l’acqua rilasciata nella cottura. Pulire le alici rimuovendo le viscere quindi la testa e la spina facendo attenzione a mantenere intatta la polpa. Usare le alici per foderare lo stampino da forno precedentemente oleato. Per realizzare il ripieno dei tortini preparare un impasto con il pane messo a bagno nell’acqua delle cozze, le cozze tritate, il tuorlo, il parmigiano, finocchietto, la buccia di limone grattugiata, sale, pepe e olio. Una volta pronto l’impasto lo andremo ad inserire negli stampini precedentemente foderati facendo attenzione a non coprire completamente il rivestimento di alici per agevolare la chiusura dei tortini. Chiusi i tortini vanno cotti in forno a 170°C per 20 minuti circa. Mentre i tortini cucinano preparare la salsa di arance. Mettere in un padellino a soffriggere olio e scalogno tritato quindi aggiungere il succo di tre arance, il sale e un cucchiaino di zucchero. Ridurre il liquido quindi aggiungere l’amido di mais sciolto in acqua e continuare la cottura fin quando il liquido non si addensa. Sistemare di sale quindi setacciare la salsa e conservarla, sarà la base del tortino. Per dare una nota acida preparare sedano e carote tagliate alla julienne e metterle a marinare per 30 minuti circa – sarà la prima preparazione del nostro piatto – in aceto , olio, sale, pepe e succo di limone. Pronte tutte le preparazioni si costruisce il piatto inserendo: la salsa di arance come base; il tortino di alici; l’insalata marinata con un zenzero grattugiato e fiocchi di sale sul lato; una spolverata di granella di nocciole, la buccia d’arancia grattugiata e olio.
Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter
Email
  • Non ci sono ancora valutazioni
  • Valuta