RICHIEDI SUBITO INFORMAZIONI
Il corso è a numero chiuso, chiedi info prima che finiscano tutti i posti
La qualifica professionale di “ADDETTO QUALIFICATO PASTICCIERE” legalmente riconosciuta, valida su tutto il Territorio Nazionale e comunitario.
RICHIEDI SUBITO INFORMAZIONI
Il corso è a numero chiuso, chiedi info prima che finiscano tutti i posti
504 ore complessive di cui 184 di lezioni teorico-pratiche con maestri pasticceri di fama internazionale e chef stellati
Un Campus nel centro storico della città comprendente 7 laboratori (1.500mq di superficie)
Qualifica professionale legalmente riconosciuta valida in tutta Italia e in Unione Europea
Puoi scegliere tra 1500 strutture - sia italiane che estere - per lo stage tra le quali oltre 100 ristoranti stellati
Al termine del corso avrai accesso al canale riservato per le offerte lavorative ed ai Job Day con aziende alla ricerca di personale
dal 23 Marzo 2020 al 23 Aprile 2020 nella sede di Terni + 2 mesi di stage (non obbligatorio)
Costo rateizzabile di € 4.000 esente iva (l’iva non viene applicata sui corsi riconosciuti dallo Stato Italiano)
Oltre 150 strutture convenzionate per l'alloggio nei pressi della scuola, a partire da 180€/mese
Vuoi informazioni specifiche per te? Chiedi via chat cliccando in basso a destra, ti risponderemo prestissimo
Il corso di Gelatiere si rivolge a tutti gli amanti della Gelateria che intendono, attraverso un corso professionale, acquisire una buona preparazione tecnica ed un’adeguata manualità al fine di poter diventare Gelatiere professionista. I corsi sono tenuti da affermati maestri gelatieri all’interno di laboratori dotati di attrezzature moderne e tecnologie di avanguardia.
Titoli rilasciati: Qualificazione professionale di “ADDETTO QUALIFICATO GELATIERE” valida su tutto il territorio nazionale e comunitario ai sensi 845/78 / ex Decreto MLPS del 30/06/2015. Attestato HACCP. Attestato sicurezza nei luoghi di lavoro per addetti ai servizi ristorativi, previa frequenza e superamento degli esami previsti.
Il corso è a numero chiuso (max 14 allievi). 504 ore totali di cui 184 ore presso i nostri laboratori a Terni + 320 ore di stage non obbligatorio da svolgere in 2 mesi a scelta del partecipante in tutta Italia. Il costo rateizzabile è di 4.000 euro esente Iva (l’Iva non viene applicata sui corsi riconosciuti dallo Stato Italiano).
Il corso si rivolge a coloro che intendono intraprendere la professione di Gelatiere professionista.
Quasi tutti i nostri studenti trovano occupazione entro pochi mesi dal termine del percorso formativo.
Vuoi informazioni specifiche per te? Chiedi via chat cliccando in basso a destra, ti risponderemo prestissimo
Per richiedere informazioni ed essere ricontattato puoi compilare il form qui in basso
Vuoi informazioni specifiche per te? Chiedi via chat cliccando in basso a destra, ti risponderemo prestissimo
1) Qualifica legalmente riconosciuta in Italia e all’estero: il corso della Chef Academy ti rilascia una qualifica professionale di Addetto Qualificato Gelatiere Legalmente Riconosciuta valida su tutto il territorio nazionale e comunitario ai sensi ex Decreto MLPS del 30/06/2015 (adeguamento normativo nazionale della legge 845/78). Il corso è inoltre approvato e inserito nel catalogo dell’offerta formativa della Regione Umbria;
2) Nel cuore della città: Il corso si svolge nel centro storico della città di Terni (Umbria), in totale comodità e sicurezza e dista 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria;
3) Una rete di accoglienza: Come studente trovi una vera e propria rete di accoglienza, con oltre 150 appartamenti e posti letto nei pressi della scuola a partire da 180 euro/mese, tra cui scegliere per il tuo soggiorno;
4) Professionisti affermati: E’ il corso con il numero più elevato di maestri di fama internazionale e chef stellati.
5) Stage in Italia e all’estero: Alla fine del corso puoi svolgere uno stage di 2 mesi. Esprimi le tue preferenze già all’inizio del corso, indicando la destinazione preferita per lo stage scegliendo tra circa 1500 strutture, tra le quali oltre 100 ristoranti stellati;
6) Corso pratico: Il corso permette di conoscere, approfondire ed impadronirsi delle tecniche di preparazione e produzione del gelato con diverse metodologie e macchinari ed l’uso del gelato in tutte le sue forme (cocktail, pasticceria, gelato gastronomico, etc..). Questo grazie ad un percorso formativo che ha uno svolgimento prevalentemente pratico;
7) Laboratori e Attrezzature professionali: 7 laboratori dedicati, 1 Aula Magna, 1 sala Ristorante, 2 aule multimediali, disposti su una superficie di oltre 1.500 mq e dotati delle più moderne tecnologie ed attrezzature, a disposizione della tua formazione;
8) Programma completo: Un programma completo con 504 ore complessive di cui 180 ore di lezione durante le quali impari realmente la professione di gelatiere e 320 di stage facoltativo;
9) Attestato HACCP e sicurezza: Con il corso vengono rilasciati anche gli attestati di sicurezza nei luoghi di lavoro per addetti ai servizi ristorativi e di HACCP, previa frequenza e superamento degli esami;
10) Divisa personale/personalizzata: Con il corso ricevi la tua divisa personale da Gelatiere;
11) Pagamento rateizzabile: Il costo del corso, di €4.000 (esente iva) è rateizzabile fino a 12 rate con finanziamento a tassi agevolati;
12) Riconoscimento internazionale WACS: La Chef Academy è un’Accademia riconosciuta a livello internazionale dalla WACS (World Association of Chef Societies) che certifica la qualità della scuola rispetto agli standard internazionali. Chef Academy è inoltre un’Accademia con Certificazione di Qualità ISO 9001;
13) Studenti da tutta Italia e dall’Estero: Il Corso è frequentato da studenti provenienti da tutta Italia e dall’Estero, con i quali puoi creare una rete di contatti e scambiare informazioni utili sul corso, sullo stage e sulle opportunità di lavoro.
14) Corso a numero chiuso: Ogni corso ospita un numero massimo di 14 studenti. Questo permette ai docenti di seguire accuratamente lo svolgimento dei laboratori e i progressi di ogni partecipante;
15) Chef Academy ti accompagna nel mondo del lavoro: Al termine del corso potrai partecipare a Job Day con aziende di livello nazionale ed internazionale in cerca di personale specializzato. Inoltre potrai presentare la tua candidatura per le offerte di lavoro che l’Accademia riceve e che propone agli studenti nel gruppo chiuso Facebook.
Vuoi informazioni specifiche per te? Chiedi via chat cliccando in basso a destra, ti risponderemo prestissimo
Per richiedere informazioni compila il form qui sotto
LA PROFESSIONE DEL GELATIERE
– Conservazione delle materie prime
– Esercitare la professione di addetto qualificato gelatiere
– Definire l’offerta di gelateria
– Monitorare le scorte della gelateria
– Condurre il sistema di garanzia dell’igiene e della pulizia del luogo di lavoro
– Lavorare in sicurezza – Gelateria
– Valutare la qualità del processo produttivo di gelateria e del prodotto offerto
I PRINCIPI DELLA GELATERIA
– Merceologia e chimica del gelato ( gli zuccheri , i neutri, le fibre, le proteine, i grassi ecc )
– La fisica del gelato ( l’overrun e pac e pod)
– Il bilanciamento e la creazione delle ricette ( base 100, base 50 con neutro e naturali )
– Uso del software per le ricette
– La scaletta del gusto per una corretta lavorazione e mantecazione
– L’uso del refrattometro
– La stagionalità della frutta
– La scelta degli ingredienti
USO ATTREZZATURA
– Metodo classico con pastorizzatore e mantecatore orizzontale
– Macchina combinata con shock temico
– Metodo con pastorizzatore e mantecatore verticale
– La vetrina e l’uso dell’abbattitore
LE BASI DI GELATERIA
– Base bianca, gialla e cioccolato ( fior di latte, vaniglia, crema, stracciatella, nocciola, pistacchio , mandorla, cioccolato al latte , gianduja, bacio ecc)
– I sorbetti ( sciroppi di zucchero, limone, fragola, albicocca, tè verde, pesca, anguria, melone giallo , cioccolato fondente)
– Gli stecchi e i mini coni
– Cremolate ( cioccolato e cannella, more gelso, caffè , limone, pompelmo rosa, limone e basilico, arancia e zenzero, etc..)
LE INTOLLERANZE
– Allergie e intolleranze alimentari
– Gelati con latte di soia , di riso
– Le ricette del senza glutine
I DOLCI DEL GELATIERE
– I semifreddi , mousse e bavaresi ( 3 cioccolati , spumoso fragola e yogurt, caffè e caramello, limone e lamponi, semifreddi al pistacchio e cioccolato)
-T orte gelato
– Pasticceria di base del gelatiere ( i pan di spagna, la bignè, le frolle , la biscotteria, le cialde i bisquit ed i coni )
– Lo zucchero artistico tirato soffiato e colato
L’INVERNO DEL GELATIERE
– Il cioccolato (qualità e metodo di lavorazione) il temperaggio, le praline , i liquorini , decorazioni
– Gelato coktail
– I lievitati ( le brioche siciliane, i cornetti e i maritozzi)
MARKETING GELATO
– L’apertura di una nuova gelateria
– Il suo layout
– La scelta delle attrezzature
– Strategie per una gelateria di successo
– Pubblicizzare le attività della gelateria
LA GASTRONOMIA DEL GELATIERE
– Uso del gelato in preparazioni salate e nella ristorazione
– Il gelato gastronomico (gelato al pomodoro, al basilico , al parmigiano, all’origano, al fungo porcino ecc )
GELATI INNOVATIVI
– Gelato con l’azoto ( l’uso dell’azoto in gelateria)
– Gelato alcolico ( i coktail come gelato : al mojto, lo spritz, il bellini , il rossini , il negroni )
– Analisi sensoriale e gustativa
I corsi di Chef Academy si svolgono nelle nostre sedi in pieno centro storico di Terni
Per accedere al corso bisogna aver conseguito l’obbligo formativo e compiuto il diciottesimo anni d’età. Non ci sono altri requisiti particolari, fatta eccezione per la passione per la cucina e manualità di base.
No, basta aver compiuto 18 anni di età mentre non ci sono limiti di età massima per iscriversi.
No, non c’è un test d’ingresso ma il corso è a numero chiuso (max 14 studenti).
Il corso è composto da 208 ore di laboratorio e da 320 ore di stage in 2 mesi – non obbligatorio – per un totale di 582 ore complessive.
Si. Alla fine del corso, per il rilascio della qualificazione professionale legalmente riconosciuta valida su tutto il territorio nazionale e comunitario, è necessario sostenere degli esami di qualifica che si tengono presso Chef Academy alla presenza di una commissione pubblica formata da rappresentanti istituzionali.
L’attestato di qualifica ufficiale perverrà in sede dopo un periodo di non meno di 6 mesi ed è subordinato ai tempi della vidimazione da parte dell’ente pubblico
L’esame si divide in due parti:
Il costo del corso è di € 4.000 esente IVA (l’IVA non viene applicata in virtù del riconosciuto pubblico del corso). Le Modalità di pagamento prevedono € 1.500 al momento dell’ iscrizione e due rate successive da € 1.250 una a metà corso ed una a fine corso.
Il pagamento è rateizzabile anche fino a 12 rate con finanziamento a tassi agevolati.
Lo stage può essere svolto in un ristorante a tua scelta ed hai la possibilità di scegliere tra 1500 strutture convenzionate, in tutta Italia. Hai inoltre la possibilità di svolgere il tuo tirocinio all’estero.
Certo. Nel momento in cui decidi di iscriverti, la scuola può supportarti nella ricerca della sistemazione in cui soggiornare, avendo a disposizione 150 appartamenti e posti letto convenzionati da suggerirti. Le strutture si trovano nei pressi della scuola ed hanno un costo a partire dai 180 euro/mese.