La riduzione di vino rosso con la sua acidità e dolcezza è un ottimo abbianamento con il filetto di maiale.
Ma soprattutto l’accompagnamento delle patate con la rucola danno il giusto equilobrio al piatto.
Preparazione
Iniziate a preparare il brodo vegetale:prendete il sedano ed eliminate le foglie, prendete la carota eliminate l’estremità e pelatela, prendete la cipolla e sbucciatela, prendete il pomodoro togliete il picciolo e lavate il tutto;riducete a tocchetti tutte le verdure e mettete in una casseruola con l’acqua fredda, foglia di alloro lavata, pepe nero in grani e portate a bollore circa 30 minuti a fiamma bassa.
Quando il brodo sarà pronto salate e filtrate con un setaccio.
Preparate le patate:tagliatele in spicchi, metteteli in una taglia con il vino bianco,olio, sale fino, timo, aglio in camicia schiacciato e mettete in forno a 180 gradi.
Quando saranno diventate dorate togliete dal forno.
Preparate il filetto di maiale:salate, pepate, prendete una padella fatela riscaldare,quindi mettete un filo d’olio,erbe aromatiche, aglio schiacciato e fate soffriggere;dopodiché aggiungete il filetto, fatelo rosolare da entrambi i lati e proseguite la cottura in forno già preriscaldato a 190 gradi.
Nella stessa padella che avete fatto rosolare il filetto mettete il vino rosso, fate evaporare a fiamma bassa, poi aggiungete lo zucchero,le bacche di ginepro e il brodo vegetale continuando a ridurre per altri 5 minuti,poi aggiungete la maizena sciolta in un cucchiaio di acqua fredda.
La riduzione al vino rosso deve diventare di una consistenza cremosa.
Appena pronta la riduzione filtrate e lasciate raffreddare.
Prendete la rucola lavatela e asciugatela per bene.
Il filetto quando sarà diventato di un colore leggermente rosato sarà pronto.
Quindi tagliatelo a fette spessa, prendete un piatto da portata, posizionate la rucola al centro,sopra le fette spesse del filetto con la riduzione al vino rosso, al lato le patate e decorate intorno al piatto con la riduzione.