Avviamo la preparare dell’impasto classico della pizza napoletana servendoci di un’impastatrice preferibbilmente a forcella,iniziamo a inserire tutta la farina facendola ossigenare un minito e dopo aggiungiamo l’acqua attivando i processi enzimatica dopo aggiungiamo i lievito ( sbriciolato nella farina o disciolto in acqua) continuiamo con la lavorazione fino a che non vediamo la formazione dei cosiddetti “spicchi d’aglio” e un impasto omogeneo a questo punto aggiungiamo il sale e continiamo ad impastare fino a quando non si raggiunge la giusta consistenza e una temperatura intorno ai 22° il risultato dovrebbe essere un impasto abbastanza tenace elastico ed estensibile grazie alla maglia glutinca. Lo lasciamo riposare in puntata per 2ore e poi passiamo alla pezzatura con palline da 250gr ciascuno le lasciamo riposare per 24 ore(staglio). Dopo di che sono pronte stendiamo come riteniamo opportuno condiamo i bordi della pizza formiamo tipo una corrona ricoprendo tutti i bordi facendo un cerchio al centro e dopo piegando l’impasto nei bordi.inforniamo a forno a legna(temperatura 400 450°)o forno eletrico(tempera 360°).la corrona dopo pochi minuti sarà cotta aggiungiamo l’insalata a crudo ed é pronta per essere servita.